school Formazione, Formazione - Interiorità e cambiamento

Summer school 2018 – ASCOLTARE, DISTINGUERE, ORIENTARSI. Strumenti per accompagnare i giovani nei percorsi di scelta

La  Summer school 2018 è un percorso formativo per catechisti e animatori di ragazzi e giovani in sintonia con il cammino verso il Sinodo.

Gli incontri saranno nei giorni 16 marzo-18 marzo-4 maggio-18 maggio 2018

Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’Oratorio della parrocchia di S. Antonio Taumaturgo (Trieste, via Paganini, 6 – II piano), dalle 17:00 alle 19:30.

Fin dall’antichità la vita umana è stata vista come un cammino, fatto di partenze, di mete sognate, di ritorni, di cadute e incidenti di percorso, di incontri e avvenimenti inattesi, di perdite e di guadagni, di vittorie e di sconfitte, di generosità e di avarizie, di fedeltà e tradimenti.

Quante esperienze trovano posto in una vita! L’idea del cammino – o del viaggio – risponde all’esigenza di trovare un senso unitario per questa grande varietà di passi: a che cosa conduce la storia di ciascuno nel suo insieme? In che cosa consiste la fioritura di una vita? Che cosa, viceversa, la fa appassire? Quali passi vanno in una direzione e quali nell’altra? Come prepararsi per affrontare le scelte più decisive?

I quattro incontri di preparazione rivolti agli accompagnatori hanno lo scopo di introdurre all’utilizzo di alcuni strumenti elaborati per facilitare l’ascolto interiore e per aiutare a orientarsi tra le diverse pressioni (pensieri, suggestioni, desideri…) che spingono a prendere delle decisioni e a imprimere una direzione alla propria vita.

Programma
  • 16 febbraio
    Silenzio e ascolto interiore
    Fatiche e scoperte dei primi passi
    Ambientarsi nel “parlamento” interiore, scoprire le proprie chiavi di lettura antropologiche, familiarizzare con l’esperienza della distrazione.
  • 16 marzo
    Le decisioni da prendere
    Cantiere e laboratorio per leggersi dentro
    Inquadrare l’attesa di cambiamento, distinguere la voce di abitudini e suggestioni nuove nel conflitto interiore, dare parole all’interiorità nell’incontro con la Sacra Scrittura.
  • 4 maggio
    Orientarsi nelle decisioni.
    In ascolto delle risonanze
    Individuare i “nodi” più rilevanti nel conflitto interiore, decifrare il linguaggio dei sentimenti, rivedere e riordinare gli appunti di un percorso personale.
  • 18 maggio
    Orientarsi verso il meglio
    Confermare o cambiare?
    Distinguere il bene e il male in prospettiva interiore: rivedere e riordinare gli appunti di un percorso personale in vista di una scelta.

Il percorso sarà guidato dal prof. Giovanni Grandi, docente di Antropologia (Università degli studi di Padova) e direttore della Scuola di Antropologia applicata.

Iscrizione e costi

È richiesto un contributo alle spese di organizzazione di € 25,00.
È possibile iscriversi fino ad esaurimento dei posti disponibili, inviando una mail al Centro Diocesano Vocazioni: cdv.trieste@gmail.com

Info: 3289359991 | 040271164

È un proposta del Centro diocesano vocazioni in collaborazione con:

Locandina Summer school 2018

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.