public Divulgazione, Divulgazione - Interiorità e cambiamento, Divulgazione - Politica e società

La “grande occasione”? – SCUOLA, FAMIGLIA E RAPPORTI TRA GENERAZIONI

24 giugno 2020 – h. 17:30-18:15

Terzo appuntamento del ciclo di dialoghi-interviste La “grande occasione”? Attese, bisogni e attivazioni per il cambiamento.

Dialogo con Andrea Maccarini (Professore di sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università degli studi di Padova), intervistato da Giovanni Grandi (Università degli studi di Trieste).

L’utilizzo delle risorse per la didattica a distanza (forse) ha salvato un anno scolastico e certamente ha fatto sì che moltissimi prendessero dimestichezza con strumenti che lo sviluppo tecnologico ha messo a disposizione da temo. Tuttavia si sono scavati nuovi solchi tra chi aveva la disponibilità di reti veloci, tablet e pc e le famiglie che non ne disponevano a sufficienza per gestire tele-scuola e tele-lavoro. Soprattutto la dimensione “tele” ha bisogno di idee e di risorse per diventare “smart”: se ne vedono in circolazione?

Il dialogo potrà essere seguito sul nostro canale Youtube al seguente link e su Facebook Istituto Jacques Maritain

Per saperne di più…

Andrea Maccarini è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, vice-direttore del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali e presidente del Corso di laurea magistrale in Innovazione e servizio sociale nell’Università di Padova. È delegato dell’Italia nel governing board ed è parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo.

Locandina Scuola, famiglia e rapporti tra generazioni

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.