school Formazione, Formazione - Etica dello sport

Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione

Lunedì 6 giugno, dalle 17 alle 19

Palazzo di Toppo Wasserman, via Gemona  92, Udine

Seminario di  studio animato da: Roberto Farnè (pedagogista), Marcella Bounous (psicologa dello sport), Luca Bianchi (sociologo) e Alberto Andriola (allenatore).

Quando si parla (e si scrive) di sport, sembra quasi scontato fare riferimento ai valori che tale pratica è in grado di promuovere e
all’efficacia con la quale riesce a favorire dinamiche di inclusione sociale. Uno sguardo più attento, però, rileva come le cose non
stiano esattamente così e quanto ampio sia il solco che separa la
narrazione sportiva dalla realtà quotidiana.

Ciò di cui si avverte l’esigenza è dunque un confronto onesto sul potenziale della pratica sportiva, sui suoi limiti e sulle sue attuali criticità. Solo così sarà possibile ridurre la distanza tra parola e azione, rendendo lo sport sempre più una palestra educativa nella quale allenare il corpo e lo spirito di quanti vi si dedicano.

Tratto da “Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione”, curato da Luca Grion, Mimesis edizioni, 2022

Programma

Saluti istituzionali

Interventi

Per saperne di più

Il senso dello sport. Valori agonismo, inclusione. Luca Grion. Mimesis edizioni.

In collaborazione con Università degli Studi di Udine, CONI scuola dello Sport e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

Con il patrocinio di Comitato Italiano Paralimpico e ASD Zio Pino Baskin Udine.

Alcune foto del convegno


locandina convegno
Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.