Secondo appuntamento del ciclo “Vita buona. Dialoghi di etica pubblica”.
Ospite dell’incontro sarà Luca Alici (filosofo della politica all’ Università degli studi di Perugia); con lui parleremo delle principali parole attorno alle quali si struttura il discorso pubblico. Lo faremo a partire dalla nuova edizione del libro: “Vademecum della democrazia” (AVE, 2021). Modera Luca Grion.
25 marzo 2022, ore 18:00 (modalità online).
“La democrazia è il potere di un popolo informato” scriveva Alexis de Tocqueville nel XIX secolo. E’ con l’obiettivo di informare il più alto numero di persone sul reale significato delle “parole della politica” che nasce questo Vademecum della democrazia. Una lunga carrellata di temi legati alla politica, dalla “a” di ambiente alla “w” di web sono contenuti all’interno di quest’opera, a cui hanno offerto il loro contributo moltissime firme autorevoli del panorama intellettuale italiano. Docenti universitari, studiosi, giovani ricercatori illustrano, con un linguaggio che vuole essere accessibile a tutti, concetti che ogni giorno riempiono le pagine dei giornali, i notiziari televisivi, i salotti dei talk show.Luca Alici, “Vademecum della democrazia”, 2021, AVE edizioni
Il dialogo potrà essere seguito sul nostro canale Youtube al seguente link e su Facebook Istituto Jacques Maritain
Locandina dialogo
Approfondimenti
Potete acquistare il libro al link https://www.ibs.it/vademecum-della-democrazia-dizionario-per-libro-vari/e/9788832711981