public Divulgazione, Divulgazione - Politica e società

Vita buona dialoghi di etica pubblica – L’AGENDA DELLA BIOETICA

Terzo appuntamento del ciclo “Vita buona. Dialoghi di etica pubblica“.
Ospite dell’incontro sarà Francesca Marin (filosofa morale all’ Università di Padova); con lei parleremo di etica e di bioetica, a partire dalle principali questioni che infiammano il dibattito pubblico. Lo faremo prendendo spunto dal suo libro “L’agenda della bioetica. Problemi e prospettive” (Il Poligrafo, 2019).
Modera Luca Grion.
22 aprile 2022 ore 18:00 (modalità online)
La riflessione sulle maggiori tematiche della bioetica oggi ruota sempre più di frequente attorno al termine “globale”. “Bioetica globale” (global bioethics) e “salute globale” (global health) sono entrate nel vocabolario delle questioni bioetiche sia sul piano teorico e concettuale che più direttamente applicativo. Il volume analizza criticamente, da un lato, l’ampliamento dei compiti assegnati alla bioetica e, dall’altro, la graduale estensione del concetto di salute. Un’ampia riflessione è dedicata alla tematica del fine vita. Ci si interroga sulla natura e sui limiti della responsabilità morale e deontologica del medico, al fine anche di evitare un approccio eccessivamente interventistico nell’attività clinica e di cura riguardante le ultime fasi della vita. Tale analisi è volta a proporre una serie di distinzioni concettuali, da tenere presenti per non cadere in soluzioni semplicistiche. Nel tentativo poi di individuare un lessico del fine vita più preciso e raffinato, si dà conto anche della recente normativa in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento e delle implicazioni bioetiche che essa comporta.
Francesca Marin, “L’ agenda della bioetica. Problemi e prospettive”,  2019, Il Poligrafo
Il dialogo potrà essere seguito sul nostro canale Youtube al seguente link e su Facebook Istituto Jacques Maritain

 

Approfondimenti

Potete trovare più informazioni e acquistare il libro sul sito Il Poligrafo

Locandina dialogo

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.