Alici Luigi, Amare e legarsi, Il paradosso della reciprocità

In offerta!

4,00

17 disponibili

Descrizione

Alici Luigi

…a ben guardare, in questo singolare cocktail postmoderno, si può cogliere persino una qualche logica: mentre la sfera personale tende a sciogliersi da qualsiasi forma vincolante di reciprocità, accettando soltanto i legami che l’io può attivare o disattivare a proprio piacimento (Facebook come una metafora della vita), la relazionalità viene trasferita in blocco nella sfera impersonale, trasformandosi in un paradigma ineludibile secondo cui si modella lo statuto epistemologico delle scienze umane. In questa tacita regressione all’impersonale, si consuma una sorta di apostasia silenziosa rispetto al principio di persona…

 

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.