public Divulgazione - Interiorità e cambiamento

La “grande occasione?” – MARGINALITÀ E INCLUSIONE

23 giugno 2020 – h. 17:30-18:15

Secondo appuntamento del ciclo di dialoghi-interviste La “grande occasione”? Attese, bisogni e attivazioni per il cambiamento.

Dialogo con Silvia Landra (Psichiatra e psicoterapeuta presso Casa di reclusione, Milano Bollate), intervistata da Giovanni Grandi (Università degli studi di Trieste).

Nel quadro generale di una esperienza drammatica che ha toccato moltissime famiglie è emerso una volta ancora il problema delle carceri, delle condizioni di precarietà di molti, delle vite ai margini dell’assistenza e della sollecitudine sociale. Per un po’ si è detto “tutti sulla stessa barca”, ma il rischio che molti finiscano per viaggiare in terza classe se non nelle stive e che alcuni prendano il largo su scialuppe di salvataggio private sembra tornare reale.

Il dialogo potrà essere seguito sul nostro canale Youtube al seguente link e su Facebook Istituto Jacques Maritain

Per saperne di più…

Silvia Landra è psichiatra e psicoterapeuta, È stata responsabile per 10 anni per i progetti sperimentali di salute mentale della Caritas Ambrosiana e direttore sanitario di comunità accreditate per la Regione Lombardia. Svolge lavoro clinico presso la seconda casa di reclusione di Milano Bollate. È responsabile dell’area salute mentale della Fondazione Casa della carità.

Locandina Marginalità e inclusione

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.