
La Fondazione Centro studi filosofici di
Gallarate prosegue sotto altra veste giuridica l'attività del "Centro di studi filosofici di Gallarate", che ha dato origine ad essa insieme alla Provincia
d'Italia della Compagnia di Gesù e l'ha costituita come Fondazione il 13 settembre 1998. Questa ha poi ottenuto la personalità giuridica con Decreto Ministeriale del 27 gennaio 1999
(pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18.03.1999 n. 64). Ma il Centro studi filosofici di Gallarate ha iniziato la sua attività fin dall'immediato dopoguerra, ed è stato istituito
formalmente nel 1954 a Padova, dove ha anche la sua sede attuale.
La Fondazione non ha scopo di lucro e facendo proprie le finalità originarie del Centro di Studi Fiosofici di Gallarate, si propone la promozione della cultura filosofica mediante la ricerca, la formazione e la diffusione culturale, con seminari permanenti, gruppi seminariali e di ricerca, convegni, pubblicazioni di libri e di riviste, e con ogni altro mezzo idoneo al perseguimento di obiettivi culturali di bene comune, di giustizia e di utilità sociale - valorizzando il proprio patrimonio librario e culturale e attingendo alla tradizione cristiana motivi di ispirazione filosofica e di dialogo con le culture contemporanee, in collaborazione con altre Associazioni e Istituzioni italiane e internazionali.
Il Centro Studi Jacques Maritain di Portogruaro (VE) e l'Istituto Jacques Maritain di Trieste hanno avviato una collaborazione con il CSFG, in ordine al perseguimento dei comuni fini di promozione culturale a partire dalla comune tradizione cristiana.
http://www.fondazionecsfg.com/