Edizione 2008

 

 

Antropologia applicata

 

23 giugno 2008


Elementi di antropologia filosofica

Relatore: Paolo Pagani - Università Ca' Foscari di Venezia

 

Quali sono le dinamiche dello sviluppo della vita della «persona»? Si può crescere senza maturare? Quale maturità per le sfide dell’oggi?

 

 

24 giugno 2008


Dinamiche della vita affettiva e relazionale

Relatore: Donatella Pagliacci - Università di Macerata


Cosa rende «umana» e «felice» una relazione? Che valore hanno i legami? Che relazione c’è tra ragione e sentimento?

 

 

25 giugno 2008


Ritmi e luoghi del vivere

Relatore: Antonio Da Re - Università di Padova


Quale equilibrio tra i tempi del lavoro e della festa? Continuità o discontinuità tra i diversi luoghi di vita?

 

 

26 giugno 2008


Luoghi ed esperienze di fragilità

Relatore: Carla Canullo - Università di Macerata


Quali sono i volti della fragilità umana? Cosa ostacola la persona alla ricerca del bene? Come «mettere in conto» il fallimento, nei suoi molteplici volti?

 

 

27 giugno 2008


Sviluppo dialogico dell’identità culturale

Relatore: Nevio Genghini - ISSR Rimini


Custodire le tradizioni significa chiudersi al nuovo? Cosa significa «dialogo» e quali ne sono le condizioni? Come intendere e promuovere la «laicità»?

 

 

28 giugno 2008


Partecipazione alla vita civile

Relatore: Claudio Gentili - Università di Siena


Si può essere «persone» senza essere cittadini? Come farsi carico, da privati, del «bene comune»? Cosa rende «civile» una società?