MEDIAREJ - Training in

 

Mediation and Restorative Justice

 

Progetto nell'ambito del Programma Erasmus+

Educazione degli Adulti

 

Nel corso degli ultimi anni, l'Europa ha visto lo sviluppo di proposte formative molto differenti nell'ambito della Giustizia Riparativa e la Mediazione, alcune delle quali mirano a formare mediatori come professionisti autonomi attraverso corsi post-laurea, mentre altre formano gruppi di mediatori legati a specifiche comunità. Questo progetto ha come obiettivo sviluppare un benchmark per formatori che intendono apprendere e utilizzare la metodologia della mediazione criminale con un approccio umanistico, riesaminando gli attuali metodi formativi e implementandoli attraverso la formazione congiunta del personale e il lavoro su Intellectual Outputs innovativi in quattro paesi europei, creando una rete tra professionisti e organizzazioni formative.

 

 

Coordinatore:
-Istituto Jacques Maritain

 

Partners:

-A.P.S. Nathan (Italia)

-Fundatia Professional (Romania)

-Asociacion Ambit (Spagna)

-European Forum for Restorative Justice VZW (Belgio)

-Udruga Za Kreativni Socijalni Rad (Croazia)

 

Durata: novembre 2020 - maggio 2023

 

Obiettivi:

Promuovere le competenze nella Giustizia Riparativa in diversi gruppi target, diffondendo la metodologia tramite corsi di formazione ed eventi moltiplicatori;

 

- Sviluppare un quadro di competenze standardizzato, un curriculum del corso di formazione, metodi originali e nuovi toolkit;

 

- Fornire formazione a 28 mediatori, formatori e professionisti;

 

- Sensibilizzare sulla Giustizia Riparativa altri gruppi target a livello locale attraverso quattro eventi di divulgazione in Italia, Spagna, Croazia e Romania, e due conferenze finali da organizzare a Trieste e Bruxelles;

 

- Responsabilizzare il personale e rafforzare la capacità operativa dei centri locali di Giustizia Riparativa, creando un gruppo permanente di esperti formatori a livello europeo;

 

- Costruire uno standard di qualità adeguato per fornire le migliori competenze agli esperti mediatori, consentendo così il riconoscimento delle competenze stesse e facilitando la mobilità a livello europeo di esperti di Mediazione e Giustizia Riparativa.

Segui MEDIAREJ su Facebook:

 

 

 

Progetto co-finanziato dall’Unione Europea grazie al bando Erasmus Plus - Educazione degli Adulti

 

 

 

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflect the views only of the authors and the Commission cannot be held responsi¬ble for any use which may be made of the information contained therein.