Edizioni Meudon
Dal 1922 al 1939 presso la casa dei Maritain di Meudon (periferia di Parigi) si riunivano personalità del mondo della cultura, dell’arte, della letteratura dando vita a importanti dibattiti. Le Edizioni Meudon, promosse dal Centro Studi Jacques Maritain, intendono ricordare idealmente il clima e la rete di amicizie intellettuali tessuta dal filosofo francese, ospitando i lavori letterari, filosofici ed artistici che vedono la luce nel contesto delle iniziative e delle ricerche promosse dal Centro.
Dal febbraio 2015 le Edizioni Meudon sono gestite dall'Istituto Jacques Maritain di Trieste. Vi ringraziamo per l'interesse dimostrato per le nostre pubblicazioni, che potrete continuare ad
acquistare con le consuete modalità.
2 IVA inclusa
Catalogo generale


































































La pratica della fecondazione eterologa interroga in profondità le coscienze dei singoli e rende urgente una seria riflessione pubblica. La posta in gioco è altissima: ne va del senso umano del nascere, del rapporto tra desiderio e diritto, della differenza tra cose e persone. Affrontare in modo esaustivo una problematica così complessa richiede di mettere in dialogo diverse competenze disciplinari: dall’etica alla psicologia, dalla sociologia al diritto, dalla medicina alla teologia. Il presente volume di “Anthropologica” intende offrire una ricognizione approfondita della questione, mettendo in primo piano la tutela di chi non ha parola.
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
- disponibile
- consegna in 5-8 giorni lavorativi1