Riprendere le briglie del cambiamento tecnologico

Una conversazione con Fabrizio Barca

18 aprile 2019 - ore 10.00

Università degli Studi di Trieste - Edificio H3, Aula 2A - P.le Europa 1

 

Fabrizio Barca, economista, dirigente del Ministero dell'Economia e Ministro per la Coesione territoriale (2011-2013), presenta all'Università di Trieste le proposte del Forum Disuguaglianze Diversità per l'Italia per disegnare politiche pubbliche e azioni collettive che riducano le disuguaglianze, aumentino la giustizia sociale e favoriscano il pieno sviluppo di ogni persona. In particolare, l'incontro discute come l'innovazione tecnologica contribuisca alle disuguaglianze, cercando di immaginare soluzioni capaci di porre, al contrario, l'innovazione al servizio dell'uomo e della società.

 

L'incontro è promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'ateneo triestino e dal Centro interuniversitario di Analisi dei Simboli e delle Istituzioni Politiche (CASIP) "Mario Stoppino", con la collaborazione dell'Istituto Jacques Maritain.

 

Interverranno i docenti dell'Università di Trieste, Simone Arnaldi (Sociologia generale), Gabriele Blasutig (Sociologia del lavoro e dell'organizzazione), Luca Bortolussi (Informatica), Giuseppe Ieraci (Scienza politica), insieme a Luca Grion, Presidente dell'Istituto Jacques Maritain e docente di Filosofia morale presso l'Università di Udine.

L'incontro sarà moderato da Giovanni Carrosio, docente di Sociologia dell'ambiente e del territorio nell'Università degli Studi di Trieste.

 

L'ingresso è libero.

Locandina Conferenza Barca
Conferenza-Barca-Locandina-18-04-2019.pd
Documento Adobe Acrobat 134.7 KB