In memoria di Paolo Gregoretti
Trieste, venerdì 11 ottobre 2019
Sala Atti, Dipartimento di
Scienze Politiche e Sociali
Università degli Studi di Trieste Piazzale Europa 1, 34127, Trieste
PRIMA SESSIONE (10:30- 13:00)
In memoria di Paolo Gregoretti
10:30 Saluti istituzionali
11:00 Introduzione ai lavori
Sara Tonolo
Università di Trieste, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
11:15 C’è spazio per la verità in etica? In dialogo con Paolo Gregoretti
Fabrizio Turoldo,
Università Ca' Foscari Venezia
11:45 Interventi programmati:
ricordi personali su Paolo Gregoretti
12:30 Cerimoni di intitolazione della Sala Lettura della Biblioteca Socio-Politica
alla memoria di Paolo Gregoretti
Pranzo a buffet
SECONDA
SESSIONE (14:30 –
17:00)
Etica della cura e medicina
14:30 Presenta e
modera
Luca Grion
Università degli Studi di Udine e Presidente, Istituto Jacques Maritain
Intervengono:
Etica della cura medica: note introduttive
Antonio Da Re
Università di Padova e membro del Comitato Nazionale di Bioetica
Il valore socio-sanitario della comunità di prossimità
Silvio Brusaferro
Università di Udine e Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità
Disabilità e cittadinanza
Fulvio Longato
Università di Trieste e Coordinatore della Laurea Magistrale Interateneo in Filosofia (Trieste-Udine)
Questioni bioetiche legate alle nuove tecniche di gene editing
Paolo Fattorini
Università di Trieste e membro del Comitato Etico di Ateneo
La partecipazione al convegno dà diritto a 1 credito formativo.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
La partecipazione è libera previa registrazione da effettuare all’indirizzo: segreteria@maritain.eu.