Verso un umanesimo dell'incontro e del dialogo con l'altro

 

 

Arezzo, 28 marzo 2015

 

 

Si terrà ad Arezzo il 28 marzo il Convegno "Verso un umanesimo dell’incontro e del dialogo con l’altro" promosso dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Arezzo “Beato Gregorio X” e dall’Istituto Jacques Maritain.

Il convegno intende promuovere una riflessione sul tema della pace, ben raccordandosi con le indicazioni del Documento preparatorio nel quale tra l’altro si afferma: “Il tu e il noi - gli altri – nell’epoca in cui viviamo sono spesso avvertiti come una minaccia per l’integrità dell’io.

La difficoltà di vivere l’alterità emerge dalla frammentazione della persona, dalla perdita di tanti riferimenti comuni e da una crescente incomunicabilità”.

L'appuntamento è per sabato 28 marzo presso l’Aula Magna del Seminario, in Piazza di Murello 2 ad Arezzo.

 

 

Programma

 

 

Ore 9.00 Saluti

 

Ore 9.30 Introduzione

prof. L. Grion (Università di Udine e Presidente dell’Istituto Jacques Maritain)

 

Ore 10.00 "Radicalismo della pace e violenza religiosa"

Prof. A. Melloni (Università di Modena e Reggio Emilia)

 

Ore 11.00 "Quale cittadinanza nella società multiculturale?"

Prof. R. Gatti (Università di Perugia)

 

Ore 12.00 interventi

Prof. F. Vaccari: l’esperienza di “Rondine” cittadella della pace