
Tavola rotonda di apertura dell’anno accademico 2013-2014
per i Corsi di studio in servizio sociale
Incontrare la fragilità
Relazioni, valori e motivazioni nelle professioni di aiuto
Nella società contemporanea crescono la quantità e l’eterogeneità delle situazioni di fragilità e, parallelamente, nei servizi sociali, la necessità di una competenza professionale in grado di accogliere
e farsi carico della condizione di difficoltà delle persone.
Pur nella diversità dell’aiuto prestato, ciò che emerge è l’importanza delle relazioni tra gli operatori e i cittadini utenti: qualcosa di “invisibile” accade ogni volta che si inaugura un rapporto autenticamente umano,
qualcosa che può migliorare la vita delle persone anche se i
problemi specifici vengono risolti solo parzialmente.
Che cos’è allora che concorre significativamente a rendere buona
- o migliore - la vita di chi attraversa situazioni di fragilità?
Quali sono le domande sottese? Quali le attenzioni necessarie?
In che modo i professionisti assistenti sociali ne sono coinvolti?
In occasione dell’avvio dell’anno accademico,
i Corsi di studio in servizio sociale del Dipartimento di studi umanistici, l’Istituto Jacques Maritain, l’Istituto regionale per gli studi di servizio sociale, in collaborazione con l’Ordine regionale degli assistenti sociali,
promuovono un confronto su questi temi per dibattere insieme a formatori, operatori e rappresentanti della pubblica amministrazione,
studiosi e ricercatori,
lo spazio che queste domande occupano nella formazione degli operatori sociali e condividere ulteriori prospettive.
L’incontro si rivolge agli studenti dei Corsi di studio in servizio sociale,
ai docenti, ai tutor, ai supervisori, ai responsabili
e agli operatori dei servizi alla persona.
mercoledì 6 novembre 2013 ore 9,30 - Via Tigor, 22 - Trieste
Crediti formativi richiesti all’Ordine regionale degli assistenti sociali
del Friuli Venezia Giulia
L’ingresso è libero
Per informazioni: segreteria@maritain.eu | tel. 040 365017