public Divulgazione - Giustizia riparativa

Vivere il conflitto. La lezione del paradigma riparativo

Venerdì 10 giugno, ore 10:00 (Trieste, via Diaz 4)

Seminario di  studio animato da: Giovanni Grandi (filosofo morale-Università di Trieste), Sara Dall’Armellina (mediatrice, educatrice, formatrice) e Ariele Morandin (mediatrice, project manager del progetto Mediarej).

Laddove le differenze si confrontano generano inevitabilmente attriti e non di rado conflitti. Il problema non è sottrarsi alla fatica del conflitto, ma evitare che quest’ultimo degeneri in guerra. Questo accade tra le persone, così come tra i gruppi e gli Stati. Promuovere una cultura riparativa significa suggerire strategie e metodologie utili ad attraversare i conflitti in modo costruttivo, coltivando quelle capacità di ascolto, riconoscimento e di accoglienza tra le parti che sono essenziali per affrontare le cause e le conseguenze del male agito e patito.

Interventi
  • Giovanni Grandi «Dal micro al macro. La logica della guerra e le vie della pace»
  • Sara Dall’Armellina «Educare alla giustizia riparativa in ambito scolastico e sociale»
  • Ariele Morandin «Strumenti al servizio dei mediatori: handbook e Toolkit
Per saperne di più

Training trainers in mediation and restorative justice

Locandina seminario

 

 

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.