public Divulgazione - Politica e società

Vita buona dialoghi di etica pubblica – COLTIVARE L’UMANO

Quarto appuntamento del ciclo “Vita buona. Dialoghi di etica pubblica“.

Ospite del dialogo sarà Antonio Petagine (storico della filosofia presso Università Roma Tre); con lui parleremo di etica, felicità e formazione del carattere. Lo faremo prendendo spunto dal suo libro “Coltivare l’umano. Perché abbiamo bisogno dell’etica” (Orthotes Editrice, 2019). Modera Luca Grion.

19 maggio 2022 ore 18:00 (modalità online).

Nel corso della nostra vita siamo presi da tante cose: lo studio, la carriera, i nostri affetti, le nostre passioni. Ci imbattiamo in momenti di gioia e di difficoltà; ci accorgiamo di avere punti di forza e di essere fragili; ci troviamo in situazioni in cui non tutto dipende da noi, senza però che tutto sia già scritto. Per vivere tutto questo non possiamo affidarci al caso o all’improvvisazione: abbiamo bisogno dell’etica. Non però di asettici codici di comportamento, né di «grilli parlanti», che si limitino ad inchiodarci ai nostri difetti e ai nostri errori: ciò di cui abbiamo bisogno è piuttosto un modo di essere e di vivere, capace di dare senso, valore, sapore alle nostre esistenze. Questo libro rappresenta un tentativo di andare al fondo della domanda etica e delle sue ragioni, offrendo un invito a cercare ciascuno la propria risposta, nella concretezza della propria vita.
Antonio Petagine, “Coltivare l’umano. Perché abbiamo bisogno dell’etica”, 2019, Orthotes Editrice

Il dialogo potrà essere seguito sul nostro canale Youtube al seguente link e su Facebook Istituto Jacques Maritain

 

Approfondimenti

Potete acquistare il libro sul sito Orthotes Edizioni

locandina dialogo

 

 

 

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.