school Formazione, Formazione - Giustizia riparativa, Istituto Maritain

Giustizia allo specchio: riflesso di una società (in)giusta

19-20-21-22 settembre 2022, dalle ore 17:00 alle 19:00

Sala Gusmani di Palazzo Antonini, Via Tarcisio Petracco 8, Udine e Aula A del Polo economico-giuridico, via Tomadini 30/4, Università degli studi di Udine

“Giustizia allo specchio. Riflesso di una società ingiusta” è un ciclo di seminari sulla giustizia penale promosso dall’Associazione Sisifo, che si svolgerà nei giorni 19-20-21-22 settembre 2022, negli spazi dell’Università degli Studi di Udine.

L’istituto Jacques Maritain collabora come partner con L’associazione Sisifo e animerà il focus del 22 settembre, dal titolo “Una Giustizia diversa?”.

Abbiamo deciso di seguire la strada del diritto, oltre ogni sviamento populista e svilimento della persona. Perché è proprio nella persona, cardine della nostra Costituzione che abbiamo riposto fiducia. Ed è sempre alla persona che una politica sana del diritto penale deve guardare.

Sisifo Associazione

Programma

Presentazione del libro “Onda verde. La fine della guerra alla droga” di Leonardo Fiorentini

19 settembre, dalla ore 17:00 alle 19:00

Sala Gusmani di Palazzo Antonini, Via Tarcisio Petracco 8, Udine

Modera
  • Dott. Massimo Brianese (Società della ragione)
Discutono
Inaugurazione mostra Comunic-arte

Quadri realizzati nell’ambito del laboratorio di pittura creativa nato dalla proposta di un gruppo di detenuti, in regime di Alta sicurezza, all’interno della Casa circondariale di Tolmezzo

Focus: Populismo penale

20 settembre, dalle ore 17:15 alle 19:00

Aula A del Polo economico-giuridico, via Tomadini 30/4, Udine

Discutono
  • Prof. Enrico Amati (professore associato di Diritto penale presso Università degli Studi di Udine).
    “Dal populismo giudiziario al populismo penale”
  • Avv. Raffaele Conte (Presidente della Camera Penale Friulana)
    “Giustizia mediatica, populismo penale, difesa e garanzie: l’Avvocato nel labirinto del processo mediatico. Cercavi giustizia, ma trovasti la legge”
  • Avv. Luca Baron (dottore di ricerca di Scienze Giuridiche).
    “Processi paralleli e pregiudizio mediatico: sanzioni e rimedi”
Focus: Casa circondariale di Udine

Aula A del Polo economico-giuridico, via Tomadini 30/4, Udine

21 settembre, dalle ore 17:15 alle 19:00

discutono
  • Prof.ssa Natalia Rombi (Docente di Diritto Processuale Penale presso Università degli Studi di Udine).
    “I diritti in carcere”
  • Dott. Franco Corleone (Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Udine).
    “L’utopia del carcere dei diritti e della Costituzione, Udine controcorrente?”
  • Roberta Casco e Marina Zucco (Volontarie dell’Associazione Icaro Volontariato e Giustizia ODV).
    “Il volontariato tra carcere e territorio”
Focus: Una giustizia diversa?

Aula A del Polo economico-giuridico, via Tomadini 30/4, Udine

22 settembre, dalle ore 17:15 alle ore 19:00

Modera
Discutono
  • Prof. Luca Grion (Filosofo morale presso Università degli Studi di Udine)
  • Dott.ssa Sara Dall’Armellina (Mediatrice, educatrice, formatrice della mediazione umanistica e alla giustizia riparativa in ambito scolastico e sociale)
  • Dott. Fabio Fiorentin (Magistrato presso il Tribunale di Sorveglianza di Venezia)
Per saperne di più…

Visita il sito dell’Associazione Sisifo cliccando qui


Ciclo di seminari promosso dall’ Associazione Sisifo in collaborazione con l’Istituto Jacques Maritain

Con il sostegno di

Locandina evento

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.