school Formazione, Formazione - Interiorità e cambiamento, Istituto Maritain

Democrazia, Libertà e Bene Comune: il “paradosso” di Maritain

Il professore Giovanni Grandi propone un’interessante lezione sul “paradosso” di Maritain, partendo dalla lettura del libro “La persona e il bene comune” ed interrogandosi sul temi della democrazia, libertà e del bene comune.

Giovanni Grandi ci aiuta ad attraversare l’opera del filosofo ponendo l’attenzione sugli equilibri cercati da Maritain come quello tra persona e comunità, riflettendo su cosa si intende per Bene Comune e come ci rapportiamo ad esso, senza tralasciare uno sguardo rivolto alla contemporaneità.

Il problema di fondo è il problema tra l’equilibrio tra la tutela della persona e di ciascuno di noi come singolo  e la custodia del bene comune. […]
Noi siamo sempre sul filo di un equilibrio: Fin dove si sta attenti alla persona cercando di rispettarla e dove cominciano ad arrivare anche le ragioni della comunità, quindi dove la persona umana torna ad essere una parte e dove invece la comunità deve fermarsi sennò violerebbe la persona.

Giovanni Grandi su “La persona e il bene comune”, estratto da  Democrazia, Libertà e Bene Comune: il “paradosso” di Maritain presso  Pontificia Università Gregoriana ,16 maggio 2023, Roma.

Potete trovare l’intero video al link Democrazia, Libertà e Bene Comune: il “paradosso” di Maritain

Si ringrazia la Pontificia Università Gregoriana per la registrazione e condivisione

Condividi questa pagina con i tuoi contatti

Informativa sui cookies

Con questa informativa si chiariscono le modalità d’uso dei cookie o altri strumenti per l’archiviazione di dati personali (da qui in poi “cookie”) sul presente sito.